Obiettivi

L’associazione MADZIALIMOYO si pone e si fonda principalmente su due obbiettivi:

  1. costruzione di opere “concrete” (inizialmente pozzi, ma più in genere di opere riguardanti l’acqua)
  2. divulgazione di storie e “cose” d’Africa e di racconti derivanti dalle esperienze vissute direttamente nei Paesi dove operiamo, organizzando incontri pubblicamente o privatamente.

Per quanto riguarda i progetti riteniamo indispensabile che:

  1. la richiesta venga direttamente dalla popolazione locale (niente deve venire imposto o creato, se non richiesto e concordato con la gente dei villaggi)
  2. i progetti devono essere sostenibili (la popolazione locale deve essere nelle condizioni di prendersi cura di ciò che è stato realizzato)
  3. possibilmente ogni progetto deve essere monitorato in loco (per verificare l’effettiva realizzazione del progetto finanziato e portare testimonianza dei lavori fatti)

Per questi motivi (soprattutto il primo ed il secondo) risulta fondamentale un appoggio in loco che può derivare sia da un legame con altre ODV (con le quali siamo in contatto) che dispongono di espatriati, sia, soprattutto inizialmente, con le Missioni con le quali abbiamo già collaborato e che operano da anni nei Paesi d’interesse.

Per il terzo punto viaggi mirati da parte di alcuni soci volontari saranno ritenuti la soluzione ideale e appoggiata dall’associazione.

Progetti

Dopo i primi 2 pozzi costruiti nell’agosto del 2010, grazie all’iniziativa personale di Stefano Cappellini (Presidente dell’Associazione), abbiamo unito le forze per trovare altri fondi e poter donare altri pozzi ad altri villaggi che necessitano di acqua potabile senza dover percorrere chilometri a piedi.

Ad oggi (Maggio 2025) sono ben 87 i pozzi costruiti in Zambia.

Il video della costruzione del primo pozzo nello Zambia

La galleria fotografica degli 87 pozzi in Zambia

La mappa dei pozzi realizzati

Report

2011

A questo link (Richiesta 1, Richiesta 2, Richiesta 3) potrete visualizzare le 3 richieste ricevute per la costruzione dei primi pozzi d’acqua poi costruiti nell’agosto 2011. Nei documenti di richiesta noterete dei numeri cerchiati: queste cifre si riferiscono alla popolazione che attualmente vive nei villaggi e che potrà usufruire del pozzo. Ma questi sono dati che sono e stanno aumentando esponenzialmente dalla messa in attività del pozzo. Infatti molte altre persone si sono trasferite e si trasferiranno per poter godere di un bene tanto prezioso: L’ACQUA!

L’obiettivo prefissato dell’Associazione, per il 2011, era quello di costruire 3 pozzi e nessuno poteva immaginare che questo traguardo sarebbe stato di gran lunga superato! Infatti la delegazione dei 4 soci (Stefano, Nicolò, Andrea e Gabriele) che si è recata in Africa ad inizio agosto 2011 ha riportato notizie dir poco entusiasmanti: siamo riusciti a realizzare ben 8 pozzi d’acqua in altrettanti villaggi dello Zambia sud orientale, nella provincia di Chiapata!

Da inizio luglio ad inizio settembre 2012 ad andare in Zambia furono ben 3 distinti gruppi di soci MADZI per seguire in prima persona la costruzione di altri 10 pozzi.

2012

Da inizio luglio ad inizio settembre 2012 si sono recati in Zambia 3 distinti gruppi di soci MADZI per seguire in prima persona la costruzione di altri 12 pozzi! Siamo riusciti ad istaurare una collaborazione con le istituzioni governative locali (Water Rural Supply Program della provincia di Chipata) e questo permetterà un maggior controllo delle opere costruite.

2013

Nel luglio 2013 due soci MADZI si sono recati in Zambia con l’obiettivo di realizzare 3 pozzi nella zona di Kafumbwe. I 3 villaggi Mzele, Kakhuta e Satemwa sono stati scelti tra quelli visitati per il numero di abitanti, distanza dal pozzo piu’ vicino e presenza di pozze d’acqua superficiale vicino ai villaggi altamente nocive e pericolose per gli abitanti, soprattutto per i bimbi, considerando che la causa principale della mortalità infantile è proprio dovuta alle infezioni intestinali derivate dall’acqua. I potenti mezzi e le due squadre lavori della società incaricata della realizzazione dei pozzi in un paio di settimane hanno portato a termine l’incarico sotto l’occhio vigile dei soci MADZI che hanno seguito i lavori e che, ad obiettivo raggiunto, hanno partecipato alla gioia di bimbi, donne e uomini dei villaggi. Durante la permanenza, i soci hanno anche visitato alcune scuole nei dintorni e nel quartiere piu’ povero di Chipata e hanno consegnato a insegnanti e piccoli studenti i lavoretti e le letterine raccolti nelle scuole del cremasco coinvolte nel Progetto Scuola “Acqua è Vita” nato quest’anno in collaborazione con il CCS di Genova.

Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno supportato l’Associazione, anche e soprattutto, da parte di tutte quelle persone che beneficeranno di un bene fondamentale come l’acqua.

Un GRAZIE particolare va ad una persona speciale e unica come Padre Francesco che ha ospitato e ospiterà i soci MADZI durante la permanenza in Zambia. E come direbbero laggiù “ZIKOMO!”

2014

Anche nel 2014 Madzi si è impegnata a costruire pozzi nelle zone più bisognose dello Zambia. I pozzi realizzati sono stati ben 10! Tutto questo è potuto avvenire anche grazie alla collaborazione instaurata con il CCS.
I lavori vengono seguiti in loco da volontari specializzati ed alla fine di ogni pozzo viene redatta una scheda con i dati più rilevanti.
Nel 2015 si costruiranno altri 10 pozzi, così da sfiorare la quota di 50 pozzi realizzati in 5 anni!

2015

Completiamo ulteriori 10 pozzi entro la fine dell’estate 2015, sempre grazie al sostegno di ognuno degli amici e soci di MADZI. Il conto sale a 46 pozzi in meno di 5 anni e sono migliaia le persone raggiunte dalle nostre opere e iniziative in Zambia. Questi risultati riempiono il cuore di MERAVIGLIA.

2016

E’ disponibile QUI ERA TUTTA FORESTA, il libro fotografico scritto da Laura Locatelli, che racconta del suo viaggio in Zambia con MADZI nel 2012. Per la pubblicazione ringraziamo ITALGRAFICA e La Fabbrica, il ricavato della distribuzione del libro è interamente dedicato alla costruzione di nuovi pozzi.

Nuove mostre fotografiche, spettacoli teatrali, tornei, banchetti di raccolta fondi: organizziamo moltissimi eventi e momenti di ritrovo per continuare a sostenere MADZI.

Collaboriamo con ACRA, Enrico Caretta è ancora il nostro referente a Chipata e ad agosto Monica, Andrea e Walter lo raggiungono in Zambia per seguire i lavori.

I pozzi costruiti quest’anno sono 5 in altrettante scuole identificate da ACRA nel distretto di Chipata e 3 pozzi anche nel distretto di Katete dove opera P.Francesco.

Il compito di Monica&Co. è stato emozionante e impegnativo:

hanno verificato i posti dove costruire i pozzi, sia a Chipata che a Katete e seguito le trattative per definire il prezzo dei pozzi.

Monica ed Andrea hanno seguito Enrico anche nei villaggi dove abbiamo costruito i pozzi gli anni passati, per verificare di persona l’utilità delle opere e segnalare eventuali problemi da risolvere.

2018

Abbiamo completato i 2 pozzi in Zambia che non siamo riusciti a finire l’anno scorso. I pozzi sono stati realizzati in due villaggi identificati da Padre Francesco Valdameri e verificati e seguiti da ACRA, tramite Enrico e Simonetta Carretta.

Sempre in collaborazione con ACRA abbiamo definito una lista di 10 scuole (sempre in Zambia) che necessitano di un pozzo.

Abbiamo contribuito ad un nuovo progetto in Malawi! Un padre monfortano ha notato un drastico innalzamento di casi di colera all’interno dell’ospedale della vicina città e indagando ha scoperto che provenivano tutti (o quasi) da un villaggio che poi si è scoperto non avere acqua potabile.

Madzi si è proposta per finanziarlo!

2019

Siamo arrivati a 58 pozzi!
Con i 5 pozzi scavati in Zambia negli ultimi mesi abbiamo portato l’acqua a 9628 persone, delle quali 1736 sono studenti !

Abbiamo infatti selezionato 5 scuole che avevano necessità di un pozzo:

una di queste aveva un pozzo con acqua contaminata perché troppo vicino ai bagni,

le altre prendevano l’acqua da fiumi o villaggi ad alcuni km dalle scuole.

Avete mai pensato a quanto tempo (e fatica!) serva per recuperare l’acqua, bene primario e indispensabile, ad una tale distanza? Ogni giorno?

La vita di questi studenti e delle loro comunità è così certamente migliorata moltissimo.

Siamo davvero felici di avere donato loro questo contributo!

2020

Con i 6 pozzi realizzati anche in questo complicato 2020,

la lista dei pozzi che Madzi Ali Moyo ha realizzato in 10 anni di attività sale a 64.

Quest’anno i pozzi sono stati realizzati presso 6 scuole, sempre nella zona di Kalicero e dintorni, vicino a Chipata in Zambia. I lavori sono stati coordinati in loco da Enrico Caretta.

Queste sono le parole che abbiamo dedicato a Padre Francesco Valdameri, che ci ha lasciati a marzo 2020:

“Sei stato la scintilla dalla quale è nato e cresciuto questo gruppo, questa associazione e ciò che insieme abbiamo realizzato. Stefano, il nostro presidente e tuo compaesano, ti ha seguito nel suo primo viaggio in Zambia, era il 2009 e, a seguire, molti di noi ti hanno incontrato con i piedi saldi nella terra rossa della tua Africa.

Instancabile, ironico, imprevedibile, saggio e un po’ bambino.. alla guida del tuo pick up, con la tua energia un po’ rock.

Non si poteva restare indifferenti al cospetto del tuo spirito, né dimenticare il tuo sguardo attento.

Noi non potremo dimenticarti mai, né potranno le migliaia di persone alle quali hai donato la tua opera in quasi 60 anni di missione.

Francesco, vogliamo dirti GRAZIE.

“Bambo Francis”, come ti chiamava la tua gente, ti auguriamo buon viaggio.

Noi crediamo che, nonostante il tuo corpo, diversamente da quanto avresti sperato, abbia vissuto i suoi ultimi giorni lontano dall’Africa,

la tua anima riposi già, di certo, ai piedi del tuo amato baobab.”

2021

Con i 10 pozzi realizzati anche in questo 2021, la lista dei pozzi che Madzi Ali Moyo ha realizzato in 11 anni di attività, sale a 74.

Quest’anno i pozzi sono stati realizzati presso villaggi e scuole, sempre nella zona di Kalicero e dintorni, vicino a Chipata nel sud est dello Zambia.

I lavori sono stati coordinati in loco da Simonetta e Enrico Caretta.

Uno dei nuovi pozzi è stato realizzato presso la scuola di Tekama.

Il ministero dell’istruzione stava per chiudere questo istituto per un forte aumento di dissenterie tra gli alunni, a causa dell’acqua contaminata. Grazie al nostro pozzo la scuola è rimasta aperta e l’acqua pulita è tornata disponibile per tutti !!!

il pensiero che ognuna delle nostre opere contribuisca al miglioramento della vita quotidiana di centinaia di persone, tra i quali tanti tanti bambini, ci riempie il cuore.

2022

Abbiamo finanziato altri 5 nuovi pozzi nei dintorni di Chipata, Zambia e siamo arrivati a quota 79 pozzi.

2023

Quest’anno sono stati finanziati altri 3 nuovi pozzi e riparati 2 pozzi nei dintorni di Chipata, Zambia e siamo arrivati a quota 84 pozzi.

2024

In quest’anno importante per MADZI finanziamo altri 3 nuovi pozzi.

E’ l’anno del cambio di marcia, dopo un periodo di rallentamento.

Con la nuova presidenza di Monica Brambini, l’adesione di nuovi soci carichi di entusiasmo, siamo felici di ripartire con tante nuove iniziative verso il nostro nuovo obiettivo.. 100 pozzi!

Sostienici e partecipa alla raccolta fondi, scrivi a info@madziodv.it per tutte le info sui prossimi progetti, ti aspettiamo!