Chi siamo

Nel 2010 un gruppo di amici nei dintorni di Crema fonda la Onlus MADZI che ha reso possibile ad oggi la realizzazione di

87 pozzi di acqua potabile,

costruiti nelle zone sud orientali dello Zambia.

I sorrisi dei bambini e la gratitudine negli occhi della popolazione locale hanno dato vita a questa iniziativa di volontariato.

Ecco la nostra storia:

La nascita

Nel 2008 Stefano Cappellini di Pieranica si reca in Zambia presso la missione di Kalichero dove opera Padre Francesco Valdameri, suo compaesano che vive in Africa da più di 50 anni.

Questo viaggio gli lascia uno stato d’animo difficilmente spiegabile a parole. I ricordi dei meravigliosi paesaggi africani si scontrano violentemente con le condizioni di vita al limite della sopravvivenza cui aveva dovuto assistere.

Così, una volta tornato in Italia, decide di raccogliere fondi realizzando un calendario autofinanziato che gli permette di racimolare 7000 euro: cifra ottenuta inaspettatamente con il suo “progetto” ed anche grazie a generose offerte di amici e dalla redazione di Vanity Fair.

A questo punto torna in Zambia nell’estate del 2010 e gestisce la costruzione di non uno, ma ben due pozzi in due villaggi nelle vicinanze della missione.

Ciò che colpisce in tutto questo è lo squilibrio tra la nostra società e la realtà africana: quello che noi consideriamo comune o dovuto, là è un privilegio per pochissimi.

Stefano discute a lungo con amici e parenti, trasmettendo in parte l’inquietudine legata alle forti emozioni provate ed in parte l’entusiasmo all’idea di poter provare a fare qualcosa di buono.

Tante parole, tante immagini raccontate, gli sforzi compiuti in cambio di sorrisi e voglia di vivere degli abitanti dei villaggi zambiani: questi sono gli ingredienti che hanno fatto nascere l’associazione MADZI ALI MOYO.

L'associazione

I discorsi e gli scambi di pareri sono proseguiti, finché non è nata l’idea di un’associazione che portasse avanti e ampliasse ciò che di buono aveva già fatto Stefano fino a quel momento.

Incontri, chiacchierate, domande, contatti: ad inizio dicembre 2010 viene fondata MADZIALIMOYO, associazione no profit che deve il suo nome ad un’affascinante espressione in cynyanja (lingua di origine bantu parlata in Zambia sud orientale, Malawi e parte del Mozambico) utilizzata dal capo villaggio in occasione dello scavo del primo pozzo per la sua gente; “l’acqua è vita”, questo il significato, oltre che un ulteriore punto fondante del progetto:

portare un elemento basilare e necessario in luoghi che, purtroppo, non ne dispongono.

MADZIALIMOYO ed il suo presidente Stefano Cappellini cominciano la loro attività con un duplice obbiettivo:

raccogliere fondi per la costruzione, inizialmente, di pozzi; divulgare, tramite eventi, incontri organizzati pubblicamente o privatamente dai soci, “lezioni” ai ragazzi nelle scuole, gli intenti sociali e soprattutto le condizioni dei luoghi dove si vorrebbe operare.

L’impatto ottenuto dal progetto è stato molto più positivo del previsto e c’è stato subito grande entusiasmo, tant’è che in pochissimi giorni l’associazione ha visto aggregarsi decine di persone di ogni età, ma con moltissimi giovani intenzionati a movimentarsi. E’ stato piacevolissimo notare la risposta della gente ad un tema così sensibile.

Sull’onda di questa energia sono stati fatti partire tutti i meccanismi burocratici necessari per diventare ONLUS e sono state organizzate decine di iniziative negli anni:

  • mostre fotografiche,
  • calendari,
  • libri,
  • concerti benefici,
  • gadget,
  • spettacoli teatrali,
  • cene,
  • concerti,
  • serate a tema
  • decine di incontri nelle scuole elementari e medie di Crema e Milano.

Nel 2024 Madzi è diventata una ODV adeguandosi alla normativa in vigore che regolamenta le associazioni di volontariato.

Vai alla sezione PROGETTI per scoprire le nostre iniziative.

Organi statutari

ASSEMBLEA DEI SOCI

Composta da tutti i soci che sono in regola con il pagamento della quota associativa annuale.

CONSIGLIO DIRETTIVO:

PRESIDENTE: Monica Brambini
VICE PRESIDENTE: Laura Locatelli
SEGRETARIO: Maria Sabina Poletti
TESORIERE: Marco Cappellini
CONSIGLIERE: Stefano Cappellini
CONSIGLIERE: Cristina Ghidelli

Bilancio